Progetti
I nostri progetti hanno come obiettivo principale quello di generare impatto per la nostra comunità.
Valanga Academy
Valanga è la prima scuola di attivismo strategico e la più grande rete di attivistə in tutta Italia.
Migliora le tue competenze e scopri come rendere l’attivismo il tuo lavoro. Imparerai le basi del digital campaigning, community organizing e advocacy.
Italy Needs Sex Education
Italy Needs Sex Education (INSE) è una campagna che promuove l’inclusione di un’educazione sessuale ed emotiva completa e inclusiva nelle scuole italiane. È evidente la necessità urgente di cambiamenti sistemici per superare gli stigmi culturali e patriarcali legati all’educazione sessuale. INSE chiede un approccio olistico, costante, non discrezionale e guidato da professionisti specializzati, trattando temi come il consenso, l’uguaglianza di genere e la salute, sfidando bias e stereotipi.
Stuck in trafficking
“Stuck in Trafficking” è un progetto volto a rafforzare le competenze e le reti per affrontare le sfide in evoluzione della tratta di esseri umani, in particolare alla luce della pandemia e dei conflitti geopolitici come la guerra in Ucraina. Il progetto si concentra sul supporto alle vittime, la reintegrazione socio-lavorativa, la formazione di mediatori culturali, la sensibilizzazione e la revisione degli indicatori di tratta, promuovendo nel contempo la collaborazione tra partner internazionali e istituzioni pubbliche.
Fermiamoli col voto
La campagna “Fermiamoli col Voto” è un’iniziativa di mobilitazione per le elezioni europee del 2024 che invita i cittadini a opporsi all’ascesa di movimenti di estrema destra e autoritari in Europa. Promuove la difesa della pace, della democrazia, della sostenibilità ambientale, della giustizia sociale e dei diritti umani, contrastando la disillusione politica e incentivando un’azione collettiva attraverso il voto, basata su valori di inclusione e resistenza alle disuguaglianze sistemiche e alla discriminazione.
Do it for the planet
La campagna “Do It for the Planet” per le elezioni politiche italiane del 2022 ha promosso la sostenibilità ambientale, mirando a sensibilizzare i cittadini sui temi ecologici e incoraggiando l’adozione di politiche ecologiche responsabili. L’iniziativa ha cercato di mobilitare i votanti in favore di azioni concrete per il clima, contro l’inazione politica rispetto alla crisi ecologica. Si è concentrata sull’importanza di scegliere rappresentanti politici impegnati nella protezione del pianeta, proponendo il voto come strumento per un futuro sostenibile.